top of page
FLORITERAPIA
FLORITERAPIA

La terapia con le essenze floreali è stata elaborata settanta anni fa dal medico inglese Edward Bach che ha tracciato la strada per il loro utilizzo, oggi i fiori di Bach sono diffusi ed apprezzati in tutto il mondo. Questa scoperta ha permesso di arrivare alla conoscenza ed utilizzo di altre essenze Floreali tra i quali i Fiori Australiani, i Fiori Californiani (specifici per lavorare su molte problematiche legate alla sessualità), i Fiori Himalayani (utilizzati per il percorso di apertura dei Chakra), Archetipi Femminili e Maschili (repertorio esclusivo del grande Maestro Eduardo Horacio Grecco per un lavoro unico di consapevolezza e cambiamento) che io utilizzo per la preparazione delle miscele personalizzate che aiutano a superare in modo costruttivo “gli stati d’animo negativi” della natura umana, ed altri stati d’animo che possono condizionare la nostra vita nel quotidiano. I fiori concorrono a far raggiungere l’armonia tra il corpo e la mente e a ristabiliscono il contatto con le proprie capacità spirituali di auto-guarigione.

LA PREPAZIONE

Le miscele floreali vengono preparate al termine della consulenza e possono essere realizzate con base acqua adatte per i bambini e per coloro che sono intolleranti all’alcool, oppure con base Brandy per le altre (1/3 Brandy + Acqua). Le essenze floreali sono prive di qualsiasi effetto collaterale e pertanto possono essere somministrate tranquillamente a bambini, donne in gravidanza, anziani e adulti in concomitanza anche con terapie farmacologiche. Non interferiscono con il cibo e quindi possono essere assunte in qualsiasi momento della giornata.

CON LE ESSENZE FLOREALI PUOI TRATTARE:

 

I disagi dell’infanzia fino all’ adolescenza


La nascita del fratellino/sorellina; rapporto tra fratelli; se la scuola diventa un problema; rapporto con i compagni; i capricci; le paure; difficoltà di apprendimento; l’amicizia; bambini iper-attivi; pubertà; il bullismo; enuresi
(pipì a letto); bimbi e divorzio dei genitori, balbuzia.


I disagi femminili


Fasi di adattamento quali: la gravidanza, menopausa; disturbi del ciclo mestruale (ciclo troppo abbondante o scarso, dolori mestruali, ritardo del ciclo); problemi di fertilita’legati a disagi emozionali; disturbi del cibo anoressia, bulimia; supporto alle diete dimagranti; stipsi.


Le problematiche degli animali


L’utilizzo dei fiori permette di aiutare e trattare, in modo assolutamente naturale e non invasivo le emozioni e i comportamenti dei nostri animali in una ampia varietà di situazioni difficili.

bottom of page